Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Wojtyla

Santo, Forse Sarebbe Meglio Non Subito!

Dopo la decisione di Benedetto XVI di beatificare Giovanni Paolo II, nel dicembre del 2006, autorevoli teologi e teologhe di diversa provenienza hanno esposto forti obiezioni, in base alle norme canoniche, nei confronti del processo avviato subito dopo la sua morte. Argomentazioni che non sono state prese in alcuna considerazione. Questo è il documento ufficiale  (fonte:   Micromega ). Per l’Ufficio di postulazione della causa, Vicariato di Roma L’apertura ufficiale, il 28 giugno 2005, della causa di beatificazione di Giovanni Paolo II, sollecita tutti i cattolici, uomini e donne, che si sentono partecipi e responsabili della vita della loro Chiesa, ad inviare le loro testimonianze sulle opere del Romano pontefice scomparso il 2 aprile. Come è stato correttamente annunziato, possono essere inviate, all’ufficio competente del Vicariato di Roma, sia testimonianze a favore che testimonianze contrarie alla glorificazione di Karol Wojtyla, purché tutte siano fondate su dati o...

Santo Quasi Subito!

Brano tratto da:  Monsignor Romero, Frammenti per un ritratto, NdA Press , Rimini 2005 "Mi comprenda, ho bisogno di avere un'udienza con il Santo Padre...". "Comprenda lei che dovrà aspettare il suo turno, come tutti". Un'altra porta vaticana gli si chiudeva in faccia. Da San Salvador e con il tempo necessario per superare gli ostacoli della burocrazia ecclesiastica, Mons. Romero aveva sollecitato un'udienza personale con Giovanni Paolo II. E andò a Roma sicuro che, per quando fosse arrivato, tutto sarebbe stato sistemato. Ora tutte le sue precauzioni sembravano svanite come fumo. I curiali gli dicevano di non saper nulla di quella richiesta. E lui andava supplicando per quest'udienza di ufficio in ufficio. "Non può essere - disse a un altro - ho scritto molto tempo fa e qui deve esserci la mia lettera...". "Le poste italiane sono un disastro!". "Ma la mia lettera l'ho mandata a mano con...". Un'altra porta ...

Santo Subito!

Immagine
"Al generale Augusto Pinochet Ugarte e alla sua distinta sposa signora Lucia Hiriarde Pinochet, in occasione delle loro nozze d'oro matrimoniali e come pegno di abbondanti grazie divine, con grande piacere impartisco, così come ai loro figli e nipoti, una benedizione apostolica speciale".                                         Giovanni Paolo II